
In occasione del meeting “AORTIC East Africa Regional Meeting on Pathology and Oncology in Africa” che si è svolto dal 25 al 26 giugno sul tema “Pathology and oncology in Africa – education and training for the future in cancer research” e grazie alla collaborazione tra l’ IRST e l’Associazione Vittorio Tison, si è svolta una partecipata videoconferenza tra professionisti italiani e quelli presenti all’importante Congresso tra cui il dott. Matteo Botteghi (esperto di telemedicina), il dott. Nestory Masalu (Direttore dell’Oncologia BMC) e il dott. Rosario Tumino.
La discussione, condotta dal prof. Dino Amadori (Direttore scientifico IRST IRCCS e Presidente dell’Associazione “Tison”) ha affrontato un caso clinico “tipo” di epatocarcinoma ad ha condiviso ed analizzato alcuni vetrini digitalizzati, con gli oncologi del Gruppo di patologia Gastroenterico e anatomopatologi AUSL della Romagna. L’evento ha permesso, oltre che approfondire alcune tematiche medico-diagnostiche, anche di cogliere appieno le grandi potenzialità della telemedicina ovvero della condivisione di saperi e informazioni (in primis, immagini) pur a distanza di migliaia di chilometri. Un piccolo esempio delle enormi potenzialità del progetto di telemedicina che IRST, Bugando Centre e Associazione Tison stanno portando avanti.